Attività Comuni Plessi Infanzia
SCUOLA DELL’INFANZIA
La scuola dell’infanzia, liberamente scelta dalle famiglie, si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione.
La scuola dell’infanzia è oggi un sistema pubblico integrato in evoluzione, che rispetta le scelte educative delle famiglie e realizza il senso nazionale e universale del diritto all’istruzione. Non obbligatoria e di durata triennale, concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale delle bambine e dei bambini promovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative; nel rispetto della primaria responsabilità educativa dei genitori, contribuisce alla formazione integrale delle bambine e dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza il profilo educativo e la continuità educativa con il complesso dei servizi all’infanzia e con la scuola primaria.
Per ogni bambino o bambina, la scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere:
- sviluppo dell’identità
- sviluppo dell’autonomia
- sviluppo della competenza
- sviluppo della cittadinanza
- acquisizione di sicurezza, di fiducia nelle proprie capacità, di equilibrio affettivo, di controllo delle emozioni e dei sentimenti
- scoperta e interiorizzazione di valori quali libertà, rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, solidarietà, capacità di accettare gli altri e di vivere in relazione
- potenziamento delle abilità cognitive, culturali, sensoriali, percettive, motorie, linguistiche, intellettuali, creative