Progetti di ampliamento dell'offerta formativa a.s. 2022/23

Questi sono alcuni dei progetti di ampliamento dell'offerta formativa organizzati dall'I.C. Casella, in orario curricolare ed extracurricolare.

MAT-ITA: rivolto agli alunni della scuola secondaria si propone di recuperare e consolidare le abilità linguistiche e matematiche;

LATINE DISCERE: rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria è un progetto propedeutico allo studio del latino;

LET'S DEBATE: rivolto agli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria ha quale obiettivo quello di sviluppare competenze di public speaking  e di educare all'ascolto;

THE BIG CHALLENGE: rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e agli alunni della scuola secondaria si propone di promuovere la conoscenza e l'uso della lingua inglese;

KET (Key English Test): rivolto agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria è volto al conseguimento della certificazione di lingua inglese A2;

PET (Preliminary English Test): rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria è volto al conseguimento della certificazione di lingua inglese B1;

DELF: rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria è volto al conseguimento della certificazione in lingua francesce livello A2;

DON'T WORRY - IT'S EASY: rivolto agli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria ha quale obiettivo quello di consolidare l'uso della lingua inglese;

DISEGNO TECNICO DIGITALE: rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria si propone di sviluppare le competenze digitali nell'ambito del disegno tecnico;

KANGOUROU DELLA MATEMATICA: rivolto agli alunni della scuola secondaria si propone di potenziare le competenze logico-matematiche e scientifiche;

CAMBIO: è rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e ha quale obiettivo quello di promuovere la pratica sportiva (in orario curricolare).

A questi si aggiungono altri due progetti che hanno quale obiettivo la scoperta del territorio e si rivolgono agli alunni della scuola secondaria.