Prove Invalsi

Le prove nazionali standardizzate INVALSI sono somministrate tutti gli anni a più di due milioni di alunni.

Nelle scuole del primo ciclo coinvolgono gli alunni delle classi seconde e quinte della scuola primaria e terze della scuola secondaria di primo grado.

Le prove INVALSI:

  • NON sono un esame;
  • NON servono a dare voti;
  • misurano alcune COMPETENZE di italiano, matematica e inglese;
  • forniscono importanti informazioni sullo "stato di salute" della scuola italiana.

E le singole scuole? I dati restituiti alle scuole da INVALSI servono per riflettere sui punti di debolezza e di forza ed attuare, di conseguenza, azioni didattiche per arginare i punti critici e consolidare le potenzialità.

Inoltre Invalsi fornisce agli alunni del grado 8 (classi 3 della scuola secondaria di primo grado) la certificazione delle competenze raggiunte in italiano, matematica e inglese (reading e listening).

                                   Calendario prove Invalsi

Per saperne di più puoi visitare i siti

https://www.invalsiopen.it/

https://www.invalsi.it/invalsi/index.php

 

Allegati

Le-Prove-INVALSI-nella-scuola-secondaria-Una-guida-per-i-genitori_1.pdf

File PDF

Le-Prove-INVALSI-nella-scuola-primaria-Una-guida-per-i-genitori_1.pdf

File PDF